Visualizzazione post con etichetta portogallo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta portogallo. Mostra tutti i post

8 agosto 2014

Portogallo on the road - Porto


Dopo essere stata a Lisbona credevo che non avrei potuto innamorarmi di più. E poi invece arriviamo a Porto. Ancora adesso, se me lo chiedete, non saprei davvero dire quale delle due mi sia piaciuta di più.
Sono molto diverse, la prima più decadente, affascinante, vissuta e unica nel suo genere, l'altra più curata, ricercata, raffinata. 

7 agosto 2014

Portogallo on the road - da Coimbra a Porto



Lasciata Nazarè senza la nostalgia con cui abbiamo lasciato Lisbona ci siamo diretti a Coimbra.
Avevo grandi aspettative, tutti che me ne hanno parlato così bene da convincermi che mi sarebbe piaciuta tanto tanto tanto. E invece no.

23 luglio 2014

Portogallo on the road - da Lisbona a Nazaré

Forse prima di Natale riesco a sistemare tutte le foto e continuare con il racconto del nostro viaggio. Forse.
Un pezzetto alla volta. Ma ce la posso fare ;)

Lasciata Lisbona (che trovate qui e qui) con un pò di saudade, ci siamo diretti verso l'Oceano a Praia das Macas per la precisione. Il paese di per sè non è davvero nulla di eccezionale se non ci fosse questa spiaggia con la sua scogliera e l'Oceano di fronte. Se non fosse stato per lei non credo ci saremmo mai arrivati ma dormire da Teresa, come caldamente consigliatoci, è stato davvero speciale. Questo albergo, che anni fa doveva essere molto lussuoso e che ora ha un'aria decadente e fiera è immacolato e luminoso e soprattutto si affaccia proprio sul Signor Oceano e basta uscire in terrazza per ritrovarsi a tu per tu con l'infinito. E poi lei, Teresa, è proprio come il suo albergo, semplice, accogliente e luminosa. 
A Praia das Macas si mangia ottimo pesce in ristoranti che hanno piscine enormi piene di poveri e buonissimo crostacei. Quale vuoi? Quello grazie. 


10 luglio 2014

Portogallo on the road - ancora Lisboa


Ecco la Lisbona parte seconda (qui la prima):
Perdonate, il dono della sintesi non mi appartiene. 
Figuriamoci quando si tratta di foto.


L'ultimo giorno ha sempre un sapore strano. Che si deve gustare tutto, fino all'ultima goccia. 
Ci tornerò, questo lo so, ma chissà quando e chissà come sarò.
E poi era l'ultimo giorno pieno a Lisbona ma di fronte avevo ancora tanto e tanto viaggio.
Dopo una colazione a suon di brioches portoghesi che sono almeno il doppio delle nostre e molto ma molto più ripiene di crema, un leite com chocolate per il piccolo ormai grande e un caffè (finalmente ho trovato un paese estero che sa come si fa un espresso), ci incamminiamo alla volta del quartiere Belem.

8 luglio 2014

Portogallo on the road - Lisboa


Ci sono viaggi che si sente il bisogno di fare. E non è il bisogno di staccare, è un bisogno molto più carnale. 
Quello in Portogallo erano anni che mi frullava per la testa. Come se ci fosse una specie di richiamo.  
Siamo partiti da Lisbona, il cui richiamo era il più forte di tutti, siamo passati per l’Estremadura, un po’ il suo interno e poi il suo infinito Oceano per finire con Porto che è stata una vera e propria sorpresa.
Fernando Pessoa sosteneva che “a melhor maneira de viajar è sentir” e così ho fatto.
Lisbona me la sono gustata, ammirata, assaggiata, percorsa e sentita percorrendo le sue strade, la sua luce, il suo fascino che ha un certo che di misterioso.